FANTASTICA scienza.
Redazione
Rifare il letto la mattina fa male alla salute: provoca allergie e dermatiti

Secondo una ricerca condotta dal dottor Stephen Pretlove della Kingston University School of Architecture tra le lenzuola vivono in media 1,5 milioni di insetti microscopici chiamati acari che si nutrono di particelle di pelle umana e che proliferano in un ambiente caldo e umido. Questi ultimi possono causare allergie, tosse, irritazioni e dermatiti ed è dunque meglio tenerli a debita distanza. Il letto, con le sue coperte che assorbono il nostro sudore, è dunque terreno fertile per gli acari. Quando si rassetta subito dopo il risveglio, tra le lenzuola si intrappolano il calore del corpo, il sudore e le cellule della pelle, e si dà così la possibilità agli acari di riprodursi con estrema facilità.
Per evitare che ciò accada, l’ideale sarebbe lasciare il letto disfatto, così da esporre le lenzuola all’aria, alla luce e al caldo secco. In questo modo, l’umidità viene eliminata, gli insetti microscopici si disidratano e non riescono a sopravvivere. Siete dei pigroni e rifare il letto ogni mattina vi rende stanchi? Non vi resta che spiegare a tutti che lasciandolo disfatto migliorate le vostre condizioni igieniche e non mettete a rischio la vostra salute.